Il corso integrato mira a creare la capacità di sviluppare ipotesi progettuali basate sulla coerenza architettonica e costruttiva.
A tal fine, il corso integrato prevede da un lato attività specifiche relative alle singole discipline, dall'altro fornisce ulteriori momenti di elaborazione realizzati in una forma interdisciplinare, finalizzati a perfezionare le scelte compositive e costruttive del progetto.
Tali attività si svolgeranno in particolare sulla base di un tema progettuale condiviso, con riferimento al quale verranno applicati i metodi e gli strumenti specifici di ciascuna disciplina.
Lo studente, attraverso la sperimentazione progettuale, sarà portato ad acquisire la capacità di governare il sistema di relazioni tra uso dei materiali, procedura costruttiva e risultati figurativi connessi all'architettura.
In particolare, bisogna conoscere e applicare gli strumenti metodologici e operativi necessari per rispondere, in modo adeguato, alle esigenze di progettazione architettonica e tecnologica, attraverso la gestione degli aspetti funzionali, fisici e figurativi.
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693